VALVOLA DI RITEGNO - DI NON RITORNO CLAPET 1"1/4 IN OTTONE F.F. PER ACQUA
Articolo |
Specifiche |
H0191S04 |
Valvola di ritegno a due femmine, con otturatore in metallo. - 1/2" - ISO |
H0191S05 |
Valvola di ritegno a due femmine, con otturatore in metallo. - 3/4" - ISO |
H0191S06 |
Valvola di ritegno a due femmine, con otturatore in metallo. - 1" - ISO |
H0191S07 |
Valvola di ritegno a due femmine, con otturatore in metallo. - 1"1/4 - ISO |
H0191S08 |
Valvola di ritegno a due femmine, con otturatore in metallo. - 1"1/2 - ISO |
H0191S09 |
Valvola di ritegno a due femmine, con otturatore in metallo. - 2" - ISO |
H0191S10 |
Valvola di ritegno a due femmine, con otturatore in metallo. - 2"1/2 - ISO |
H0191S11 |
Valvola di ritegno a due femmine, con otturatore in metallo. - 3" - ISO |
H0191S12 |
Valvola di ritegno a due femmine, con otturatore in metallo. - 4" - ISO |
CARATTERISTICHE VALSTOP - EUROSTOP
CARATTERISTICHE
Tutti i dati tecnici riguardanti le valvole di ritegno VALSTOP
(serie pesante) sono validi anche per le valvole di ritegno EUROSTOP (serie standard),
ad eccezione del diagramma pressione/temperatura riferito a VALSTOP.
FILETTATURE
Estremità filettate ISO 228/1.
IMPIEGHI
per VALSTOP art. H0151/H0153
Per qualsiasi tipo di impianto idraulico, di riscaldamento e pneumatico.
Con acqua calda e fredda, aria compressa, olii.
Per fluidi non aggressivi compatibili con i componenti della valvola, vedere la tabella delle resistenza chimiche.
per VALSTOP art. H0141
Con la guarnizione in fluoroelastomero (art. H0141) VALSTOP è adatta anche per idrocarburi in genere non alogenati (Benzine, Kerosene etc.).
INSTALLAZIONE
Può essere installata in qualsiasi posizione (orizzontale,verticale, obliqua).
PRESSIONE DI ESERCIZIO
Min 0,05 bar.Max PN 40 (1/4") fino a PN 10 (3").
Vedere diagramma pressione/temperatura.
LIMITI DI TEMPERATURE
-20°C +100°C
Max +130°C
con guarnizione in fluoroelastomero = art. H0141).
PRESSIONE MINIMA DI APERTURA
Min 0,025 bar (25 cm di colonna d’acqua).
PRESSIONE MINIMA DI TENUTA
Min 0,05 bar (50 cm di colonna d’acqua).
Diagramma pressione/temperatura
(prova eseguita con acqua)
|
Diagramma perdite di carico
(prova eseguita con acqua)
|

|
